ATARI 400/800
Atari 400 e 800 sono due modelli di home computer commercializzati tra il 1979 ed il 1992 dalla Atari.
Basati sul processore MOS 6502 della MOS Technology a 8 bit e dotati di hardware di base comune, vennero ideati basandosi su un set completo di coprocessori che sgranavano la CPU dalla gestione del video all’ascolto dell’audio.
In linea generale si stima una vendita pari a circa 4 milioni nel mondo, conquistando il terzo posto dopo l’indiscusso Commodore 64 e ZX Spectrum, spopolando in particolar modo nel Nord America.
La loro diffusione in Europa fu limitata per via dei prezzi comparativi troppo alti; in Germania furono gli home computer più venduti e riuscirono a toccare anche i mercati emergenti come quello Cecoslovacco e Polacco.
Quando si parla dei modelli 400 e 800 si deve ricordare che i loro nomi iniziali furono Candy e Collen.
Vediamo ora le caratteristiche di entrambi.
- Pc Candy (Atari 400): home computer appartenente alla fascia più bassa, meno dotato dal punto di vista di hardware (sembrava una sorta di console da gioco ma potenziata). Costituito da una tastiera a membrana, era dotato di 4 kB di memoria RAM base e slot interni.
- Pc Colleen (Atari 800): decisamente un home computer dalla fascia di prezzo più elevata, un pc a tutti gli effetti, dotato di uno slot di memoria e una ROM, un secondo slot per le cartucce da 8 kB estendibile fino ai 48 kB di memoria RAM ed una tastiera completa e di ottima qualità.