Blog

Home / Blog
  • All
  • Senza categoria
  • Buildings
  • Minimal
  • Music
  • Office
  • People
  • Polaroid
  • Quote
  • Text
  • Travel
  • Uncategorized
  • Video
  • Work
  • Sviluppo
  • Infrastruttura
  • Risorse Umane
  • Tipologie & Campi di Applicazione

Per tutti coloro nati agli inizi degli anni ‘90 era abitudine vedere in tv cartoni animati ambientati nel futuro, come ad esempio “Futurama”, nel quale era facile osservare navette spaziali parlanti (come la Planet Express ad esempio, la stessa utilizzata dai protagonisti per effettuare spostamenti interstellari), alieni e robot che coabitavano insieme agli essere umani, […]

Questo articolo è volto a presentare in maniera generica le tappe che, nel mondo dell’informatica, hanno portato alla containerizzazione dei servizi e, di conseguenza, a Kubernetes. Innanzitutto è bene definire Kubernetes come una piattaforma open-source utilizzata per la gestione di servizi containerizzati che facilita da un lato la configurazione dichiarativa di questi e, dall’altro, l’intero […]

Come anticipato nell’articolo precedente, quando le aziende decidono di affidarsi a qualche figura esterna, è bene fare molto attenzione ad un elemento chiave che unirà le due realtà, ovvero la fiducia, necessaria in ogni tipo di relazione. Per valutare la fiducia è bene tenere in considerazione alcuni fattori, SPECIALMENTE quando si ha a che fare […]

Openshift: alcuni semplici concetti Introduciamo il concetto di Openshift definendolo come una piattaforma Kubernetes Entreprise che consente, a chi la utilizza, di poter godere di un’esperienza simile al cloud in tutti i tipi di ambienti. Openshift offre una serie di possibilità: puoi scegliere dove creare, dove distribuire e dove eseguire le applicazioni mantenendo sempre un’esperienza […]

Ti sei mai chiesto perché la tua azienda ha bisogno di utilizzare le pipelines? Facciamo un piccolo passo indietro per capirci di più. Innanzitutto con “pipeline” si intende una successione di passaggi orchestrati con la capacità di portare il codice sorgente fino alla produzione.  I passaggi sono: creazione, confezionamento, test, convalida verifica dell’infrastruttura ed infine, […]

Necessità iniziale del cliente/Obiettivo    Per Moresi.com leader nel settore della digital transformation, abbiamo sviluppato un PoC (proof of concept)), per automatizzare e centralizzare i processi di provisioning e di configurazione delle risorse degli ambienti On-Premise ed in Cloud, sfruttando le potenzialità della metodologia DevOps. L’obiettivo è quello di verificare la possibilità di provvedere alla […]

Una personalità da scoprire Il motto di Bluecube è sempre questo: prima di considerare collaboratori e dipendenti, consideriamo l’aspetto umano e quindi il concetto di persona e di quello che realmente è ogni singolo individuo. Tutto funziona secondo logiche empatiche e relazionali. Come si può pretendere collaborazione ed efficienza se non ci si conosce? Il […]

DevOps: il sinonimo del nostro presente e futuro informatico  DevOps è un termine relativamente nuovo nel mercato dell’informatica e della tecnologia.  Nato dall’incontro di due parole, Developer e Operations, è diventato in poco tempo una metodologia di lavoro che consente di ottenere molteplici vantaggi, ottimizzando il lavoro di entrambe le parti (ramo sviluppo e team […]

Nel seguente articolo presentiamo una breve intervista di due giovani talenti in azienda: Giorgio Biondillo, che ricopre una figura prettamente tecnica come Developer e Claudio Parravicini, Junior Account.  Vediamo da vicino che cosa ne pensano di Bluecube, da quanto tempo sono presenti in azienda e come loro stessi vedono lo stage come strumento di formazione […]

Spesso si sente una forte ostilità tra la figura del Recruiter e quella del candidato e, negli ultimi tempi, si sente spesso parlare di rapporto tra giovani e stage e di come le aziende ne approfittano di questo potente strumento che, invece di essere utilizzato in maniera razionale e con cognizione di causa con lo […]