DevOps: il sinonimo del nostro presente e futuro informatico 

DevOps: il sinonimo del nostro presente e futuro informatico 

DevOps è un termine relativamente nuovo nel mercato dell’informatica e della tecnologia. 

Nato dall’incontro di due parole, Developer e Operations, è diventato in poco tempo una metodologia di lavoro che consente di ottenere molteplici vantaggi, ottimizzando il lavoro di entrambe le parti (ramo sviluppo e team IT operation). 

DevOps: Quando è nato esattamente? 

L’origine della parola è riconducibile al 2009 quando due parole, Developer e Operations si unirono. 

Che cosa indicano entrambi i termini?

Con Developers si indicano gli sviluppatori e tutti coloro che sono coinvolti nello sviluppo del prodotto (ad esempio: Product Owner & Quality Assurance). 

Con Operations si indicano invece tutte le competenze professionali, ed in particolare connesse alle figure di system engineer, administrator, tutto il team di operation, network engineer e professionisti della sicurezza. 

Detto ciò, l’obiettivo principale di questo approccio è proprio quello di riuscire il più possibile ad avvicinare i due team, quello di programmazione e quello di sistemisti che, vista la loro intrinseca natura, alle volte hanno obiettivi che non combaciano e che possono entrare in contrasto! 

Perciò, lo scopo principale di questa metodologia è quello di poter realizzare un flusso unico di lavoro che, all’inizio specialmente, dovrà essere pianificato.

In realtà, dare una definizione specifica a questo approccio non è semplice come sembra!

Il fondatore di questo approccio, Patrick Debois, diede questa definizione:  “It’s a movement of people who think it’s change in the IT Industry – time to stop wasting money, time to start delivering great software, and building systems that scale and last”. 

DevOps: alcune definizioni per spiegare il concetto 

DevOps è: unione di processi, tecnologia e persone per offrire valore agli utenti finali

DevOsp è: metodologia Agile di sviluppo software, utilizzata per migliorare la procedura di distribuzione e la manutenzione dei contenuti creati. 

DevOps è: una logica integrata in cui i diversi aspetti di pianificazione, sviluppo, test, deploy, produzione e monitoraggio si relazionano all’interno di un processo organico e continuo. 

DevOps: semplicemente una nuova cultura, un nuovo approccio, un’evoluzione che migliora ed ottimizza i tempi, le risorse ed i processi aziendali ed ha come obiettivo principale il miglioramento della collaborazione tra sviluppatori ed operations per velocizzare la realizzazione di software e rendere più efficienti i relativi processi. 

DevOps: keep C.A.L.M.S. e scegli questo approccio!

DevOps racchiude in sé una serie di principi che, uniti tra loro in una forma sinergica, vengono riconosciuti con l’acronimo C.A.L.M.S. (da non confondere con l’Agile, i cui principi sono iscritti sul famoso Manifesto). 

“Sciogliamo” l’acronimo e scopriamo insieme i vari prinicpi: 

  1. C = Culture: quando si lavora in ambito DevOps è prioritario avere una cultura di tale concetto connesso ad un chiaro percorso verso obiettivi comuni.
  2.  A = Automation: la metodologia DevOps trova negli strumenti la fonte importante per realizzare tutti i processi di provisioning, system integration, release management, system integration, control…
  3. L = Lean: quando si parla di DevOps il proprio pensiero connette due parole tra loro, quali, snello e veloce! Proprio così, perché all’interno di questo approccio è fondamentale snellire e velocizzare i processi per ottimizzare un lavoro al meglio!
  4. M = Measurement: beh, la misurazione dei risultati, delle performance ottenute ed anche dei processi diventa necessario per realizzare un continuo miglioramento. Ecco perché l’analisi e la misurazione deve essere parte integrante di ogni lavoro.
  5. S = Sharing: condividere i risultati ed il proprio lavoro è parte del DNA DevOps ed è allo stesso tempo il modo di lavorare che DevOps stesso propone, così che Developers ed Operations vedano il nemico nel problema e non tra di loro!!! 

DevOps: perché utilizzarlo? 

Grazie a DevOps, la programmazione e lo sviluppo lavorano in sinergia e a ciclo unico sun porzioni di software e non su tutta l’applicazione e ciò permette di: 

  1. Accelerare i tempi di rilascio del software
  2. Migliorare la qualità del codice
  3. Garantire una maggior stabilità e sicurezza
  4. Standardizzare l’infrastruttura
  5. Automatizzare le distribuzioni
  6. Testare l’applicazione in ambienti diversi
  7. Assicurare il successo del software. 

DevOps: perché scegliere proprio noi? 

Il team Bluecube è composto da personale esperto e fortemente skillato in ambito di DevOps; abbiamo applicato questa metodologia dal 2016 quando ancora si parlava di DevOps ma non si conosceva a pieno.

Una dimostrazione di ciò che diciamo? Il progetto con Moresi.com! Nessuna informazione supplementare in merito a questo lavoro.

Volete saperne di più? Cliccate il link seguente e date un’occhiata a quella che noi chiamiamo solitamente “Partnership di Valore”!.

https://www.bluecube.it/moresi-com-e-bluecube-annunciano-una-nuova-partnership-per-offrire-servizi-di-azure-devops/

Ottimizza e facilita anche tu tutti i processi grazie al DevOps! 

Scegli persone che ti sappiano guidare, che sappiano offrirti la migliore soluzione per te e per il tuo business; scegli persone realmente certificate!

Scegli noi!