KEY TECHNOLOGIES

DOCKER SWARM

KUBERNETES, OPENSHIFT

OPEN STACK, WMWARE

.NET, JAVA

PHP, PYTHON

REACT NATIVE, VUE

L'ORIGINE DI BLUECUBE

Sviluppiamo utilizzando diverse tecnologie. usiamo metodologie come Business Process Management e UML. Supportiamo il cliente con SLA fino al 24/7, fornendo sistemi di monitoring e ticketing se necessario.

Si nasce autentici ed unici; la formazione e le competenze si creano strada facendo, ed un’azienda, ovvero un’organizzazione sociale che condivide principi e valori, nasce e cresce a piccoli passi.

L’inevitabile raggiungimento dei propri successi è dato da ogni passo in avanti che si compie con la consapevolezza e la focalizzazione dei propri obiettivi.

Ecco illustrati i primi passi mossi da Bluecube a partire dagli anni ‘90; non sarà come una classica lezione di storia, dai dettagli lunghi, da infiniti personaggi e da date interminabili da dover ricordare.

Questo è l’inizio di Bluecube quando il suo nome non era stato ancora deciso:

FASE 1: Negli anni '90 mosse i primi passi con Linux e l’Open Source.

2009: rappresenta la prima vera fase di sviluppo, nella quale il CEO, nonché fondatore dell'azienda, Manuel Fontana, ha battezzato l'azienda con il nome di "Bluecube".
L’idea del tutto originale nasce dal gioco del cubo magico; avete presente?
L’unico modo sequenziale per arrivare in fondo era proprio quello di partire dalla faccia blu!

FASE 2:
Anno 2011: Si inizia a lavorare in modo approfondito e continuo sul discorso Cloud.

Anno 2014 - introduzione ai primi concetti di “Applicazioni a microservizi” (container)

Anno 2016 - Bluecube sposa DevOps, ovvero un nuovo modello culturale che mira alla creazione di un ambiente di lavoro che comprenda le fasi di progettazione, testing e rilascio del software.
"Noi vogliamo essere tra i primi a portare sul mercato un’offerta strutturata e completa DevOps, offrendo sia migrazioni di applicazioni verso il Cloud sia la progettazione di applicazioni native cloud", come afferma Manuel Fontana in un'intervista da lui rilasciata.

Anno 2018 : si passa a generare le prime offerte di infrastruttura PAS, con Kubernetes e Openshift.

Anno 2019: sviluppo della piattaforma di orchestrazione di sistemi Hybrid-Multicloud.

FASE 3:

Anno 2021: dopo un lungo percorso siamo arrivati ad offrire i nostri prodotti in modalità as-a-services stringendo partnership di successo, come ad esempio quella con Moresi, leader mondiale nella digital transformation e Gold partner Microsoft.

Siamo in continua crescita, alla ricerca di partnership di valore, con i migliori leader IT presenti sul mercato.

Uno dei tanti nostri obiettivi è di soddisfare le esigenze dei nostri clienti ideando applicativi, software ed infrastrutture ad hoc, arrivando dritti al cuore.

KEY PROFILES

KEY EXPERTISES

CHE ASPETTI? COMPILA IL MODULO E RICHIEDI INFORMAZIONI!